Archivio per categoria Turismo

Street Food Festival del Gusto

La tradizione siciliana, unita alla moda del momento, arriva a Porticello, frazione di Santa Flavia, lo Street Food, targato Associazione Siciliamo.

La manifestazione si svolgerà nell’area del mercato ittico nei giorni di Sabato 28 e Domenica 29 Luglio, il tutto con inizio alle ore 18.00.
Saranno presenti tutte le specialità della nostra tradizione siciliana, come il panino con la milza,  panelle, crocche ed altre specialità come il Kabab.
Nella due serata sarà possibile, vedere il Gruppo Folcloristico Montereale ed ascoltare la musica de “La Tribù che Balla”
Sagra della Cozza Porticello Santa Flavia (PA)

La Sagra della Cozza

Si terrà nel suggestivo borgo marinaro di Porticello (Largo Trizzanò), il prossimo 22 luglio a partire dalle 18.00, la prima sagra della cozza. L’evento, organizzato dall’associazione Siciliamo del ristoratore bagherese Antonio Buttittarientra nel calendario delle manifestazioni estive organizzate e promosse dall’amministrazione comunale di Santa Flavia, guidata dal sindaco Salvatore Sanfilippo.
Sarà una serata all’insegna delle tradizioni culinarie e dell’intrattenimento; i piatti saranno preparati nel rispetto delle più tradizionali ricette sicule . Per degustare le pietanze si dovrà pagare un ticket di 6 euro che comprende: un piatto di pasta con le cozze, cozze scoppiate, tramezzini e un bicchiere di buon vino bianco.
L’associazione Siciliamo e il suo presidente Antonio Buttitta si sono messi in moto da tempo per promuovere in diverse location dell’ hinterland palermitano varie iniziative gastronomiche di  street food e sagre per far conoscere i nostri prodotti Siciliani in giro per la Sicilia e per portare le nostre prelibatezze in giro per l’Italia.
Premio Solunto 2018

All’Antiquarium di Solunto, il premio Solunto 2018

Si svolgerà venerdì 6 luglio, la serata di premiazione del Premio Solunto 2018. La manifestazione avrà luogo alle 19,00, nello slargo panoramico antistante l’Antiquarium di Solunto.
La direzione artistica anche quest’anno affidata a Giuseppe Di Franco.

Presenterà Licia Raimondi.
Le nomination del 2018:
Professore Andrea Cusumano, assessore alla cultura del comune di Palermo
Maestro Diego Cannizzaro, professore di organo e tastiere storiche Presso il conservatorio “V.Bellini” di Caltanissetta
Giampiero Cannella, Giornalista e scrittore
l’archeologa Antonina Imboccari, presidente Associazione Turistica Pro-Loco Santa Flavia
Paolo Zarcone Cantastorie
Marzia Madi Di Gaetano, Stilista
dottor Ferdinando Milella, responsabile della Biba Group
dottoressa Sorci Maria Carmela, per l’opera meritoria svolta con entusiasmo e dedizione al servizio della comunità locale
dottor Eugenio Siviglia, Esercente cinematografico